
Dott.ssa Laura Zorzi Psicologa
Funzioni cognitive: primi deterioramenti.
Nel processo di invecchiamento fisiologico, ossia nella normalità, le funzioni cognitive vanno
incontro ad un deterioramento. Questo è un processo quasi inevitabile che inizia solitamente dopo
i 65 anni di età (fermo restando che ogni individuo è diverso dall’altro e le differenze sono
ammesse), ciò che può cambiare è il modo di vivere tale peggioramento. Alcuni dei fattori che
possono influire sono la genetica e l’ambiente in cui ci troviamo a vivere così come lo stile di vita
che adottiamo. Altri elementi che possono contribuire ad uno scadimento delle abilità cognitive
sono, ad esempio, le malattie neurodegenerative (tra le più note, la demenza di Alzheimer).
Possono impattare su tali capacità anche altri elementi come un evento ictale, trauma cranico,
malattie mentali e altro ancora.